LABORATORI
4 incontri da 2 ore e 30 min caduno
4 incontri da 2 ore e 30 min caduno
con Manuela D’Ambrosio e Marta Sanchez
Parlare di corpo, non solo dal punto di vista anatomico e funzionale, ma soprattutto come supporto nella risoluzione di conflitti interiori e alla risoluzione di dubbi. Un percorso laboratoriale per prendere coscienza del proprio corpo, del concetto di consenso, di rispetto del proprio corpo e del corpo altrui.
con Anna Ruocco
I cambiamenti dei nostri figli ci portano a ricordare la nostra esperienza passata ma è necessario fare un passo in avanti per comprendere, parlare e rispondere ai nuovi bisogni degli adolescenti. Questo laboratorio è rivolto alle famiglie per accompagnarle nelle tappe evolutive dei nostri figli e delle nostre figlie.
con Elisa Binotti
Per migliorare la forma fisica superando il limite dell’aspetto estetico del corpo, ma trovare nuove energie, espressioni ed espansioni del corpo e della mente. Movimento, respiro e silenzio, posizioni e automassaggio alla scoperta di sè.
con Nadia Abate
Partendo dai concetti base del cinema d’animazione, passando per la scrittura di una storia e la sua rappresentazione attraverso lo storyboard, arriveremo a realizzare un piccolo cortometraggio animato con la tecnica del rotoscopio e stopmotion, acquisendo concetti base di montaggio video.
Un laboratorio per riscoprire la semplicità e naturalezza delle tecniche di animazione, per raccontare la propria storia sperimentando la dall’espressione grafica e dalle potenzialità del video. Non sono richieste doti artistiche.
incontri personali su prenotazione
con Stefania Cuccarollo
ragazze possano confrontarsi direttamente e personalmente con le Ostetriche, esponendo i propri dubbi per promuovere una sessualità consapevole ed informata, positiva.
con Barbara Corbella, Marco Finetti e Francesca Bairati
Per parlare di sè e cogliere le proprie potenzialità e desideri in maniera attiva e spontanea, grazie anche all’utilizzo dell’arte, della creatività e del corpo.
Per affrontare l’adolescenza con un senso di leggerezza e senza la paura di essere giudicati: ognuno di noi è unico e originale e merita di essere riconosciuto come tale.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Per condividere, contribuire,
partecipare alle attività
e ai progetti di Prima Luce.
Casa Maternità Prima Luce
Via San Massimo, 17 – Torino TO
342 9869124
info@casaprimaluce.it
Web design
nadiaabate.com
danilocinciripini.com