L’Ayurveda e il massaggio per mamma e bebè

Il massaggio è una via dolce per liberare emozioni e paure.

Nella tradizione indiana il massaggio al bambino viene praticato tutti i giorni in quella che viene chiamata “dinacharya” (pratica quotidiana per il mantenimento della salute).

La nascita è un’avventura e dal momento in cui si viene al mondo è un dovere dei genitori rendere felice il bambino. E’ importante eliminare la memoria del dolore o di eventuali traumi generati dal travaglio e dal parto. Il bimbo non necessita di essere nutrito esclusivamente con il latte ma ha bisogno di un nutrimento anche più profondo di cui l’ingrediente fondamentale è l’amore.

Il contatto attraverso le mani, gli occhi, il tatto è proprio l’arte del massaggio che il bambino imparerà ad apprezzare come un rituale e che lo porterà ad avere una piacevole ed indelebile memoria.

Cosa avviene nel massaggio?

Fin dai primissimi giorni di vita il bambino riconosce in quei movimenti la conoscenza fin da subito di sé, tramite le mani della madre che delineano i confini, tramite l’olio caldo e il rilassamento dei movimenti che da esso ne deriva. La madre deve apprendere prima di tutto il tocco sottile in modo che il bambino ne faccia esperienza e ne conservi la memoria. Il massaggio è comunicazione non verbale che permette una grande connessione tra madre e figlio.

Il corpo femminile è meraviglioso e al tempo stesso complesso e delicato.

Le donne hanno la fortuna di svolgere più ruoli: dall’essere una madre, figlia, moglie, e molti altri. La giocoleria di un certo numero di questi ruoli può spesso essere un fattore di stress e il più delle volte diamo a noi stesse così tanti compiti che ci dimentichiamo di prenderci un timeout per il nostro stesso benessere.

Le donne condividono alcuni rischi per la salute comuni con gli uomini, come l’ipertensione, il diabete ecc; ma a causa del nostro particolare ruolo riproduttivo, siamo a rischio di alcuni disturbi tipicamente femminili.

L’ayurveda è un sistema sanitario sensibile alle esigenze speciali di salute delle donne.

Le donne sono molto più sensibili ai ritmi e ai cicli della natura e l’Ayurveda è fondata sul principio di mantenere il corpo in equilibrio con la natura.

Naturalmente le donne trovano l’Ayurveda molto adatta, in quanto ha rimedi specifici per l’assistenza prenatale, post natale e neonatale, per garantire la salute riproduttiva.

L’Ayurveda è una delle poche scienze che guarda i tessuti riproduttivi al di fuori delle principali transizioni della pubertà, della gravidanza e della menopausa.

L’Ayurveda si traduce in saggezza di vita ed è anche l’ayurveda, il più antico sistema di medicina naturale al quale ci rivolgiamo per esplorare i rimedi, semplici e pratici e i cambiamenti dello stile di vita per mantenere o tornare al nostro stato emotivo, fisico e spirituale di totale benessere.

Nei corsi di Shantala scopriremo insieme le tecniche per riportare fin da subito equilibrio nel bambino e nella donna tramite questa meravigliosa scienza millenaria.