Ripensare la nascita

“Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.” H. Murakami

L’esperienza del partorire un figlio e diventare genitore, spesso è impregnata da difficoltà importanti che non sempre vengono cancellate con l’incontro del bambino, complice il sistema patrialcale che non valorizza la grandezza della donna.
Altre volte la scelta di diventare madre, non corrisponde alle attese, non sempre una gravidanza è fisiologica, a volte ci sono problemi e giudizi, oppure si subiscono pratiche che lasciano ferite fisiche ed emotive, come l’abuso fisico, verbale e psicologico della violenza ostetrica o il non rispetto dei propri desideri riguardo il parto.

Laboratorio esperenziale di accompagnamento alla rielaborazione del parto, condotto da Anna Ruocco, Ostetrica e Alessandra Mattiola, psicoterapeuta.

Modalità di svolgimento:
– Primo colloquio individuale
– Laboratorio di gruppo
– Incontro di rielaborazione individuale post laboratorio (online o in presenza)

/ CORSO SU ISCRIZIONE
/ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3429869124 o via mail a info@casaprimaluce.it

Data

15 Mag 2022
Expired!

Ora

09:30 - 18:30