CHI ABITA LA CASA
Anna Ruocco
Presidente Associazione Casa Maternità Prima Luce e Coordinatrice Ostetrica
Ostetrica dal 1995, con esperienza di assistenza ostetrica in ospedale, è stata tutor universitaria presso il Corso di Laurea in Ostetricia di Torino e ora si dedica all’accompagnamento delle famiglie nell’esperienza della nascita in casa come libera professionista. Nel 2013 è tra le fondatrici dell’Associazione Casa Maternità Prima Luce.
Manuela d’ambrosio
Ostetrica e Responsabile clinica
Ostetrica dal 2001, dopo una prima esperienza ospedaliera si è dedicata alla libera professione, grazie anche alla formazione in Continuità dell’assistenza presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica (SEAO) di Firenze. Co-fondatrice dell’Associazione Casa Maternità Prima Luce.
Scrive per il giornale delle ostetriche Donna&Donna ed è docente presso la SEAO di Firenze.
MARTA SANCHEZ
Ostetrica consulente
Laureata in Infermieristica in 2014 e laureata in ostetricia in 2017 preso l’università autonoma di Madrid. Ho lavorato tre anni in assistenza ospedaliera al parto e dopo parto, e preso consultorio incaricata dei gruppi di preparazione alla nascita. Libera professionista dal mio arrivo in Italia in 2020, dedicata ad accompagnare le coppie nel percorso nascita e post-parto. Specializzata in allattamento e anquiloglossia
STEFANIA CUCCAROLLO
Ostetrica consulente
Dopo diversi anni di esperienza presso la sala parto di un ospedale, mi sono specializzata nella care perineale. Poi l’attività in consultorio mi ha permesso di dedicarmi sia all’assistenza delle mamme in gravidanza, sia alla riabilitazione del pavimento pelvico. Attualmente proseguo come libera professionista il percorso intrapreso.
Martina Sturaro
Segretaria Associazione Casa Maternità Prima Luce
Dalle tessere dei mosaici e gli scavi subacquei della laurea in archeologia agli anni trascorsi tra Venezia, Genova, Imperia e Milano a occuparsi di food & beverage viaggiando tra Inghilterra e Galles. Da mamma ha conosciuto e iniziato a frequentare Casa Maternità Prima Luce e ora ne cura la segreteria.
Elisa Binotti
Insegnante di yoga e canto carnatico, Consigliera Associazione Casa Maternità Prima Luce
Diplomata alla Scuola di Circo Contemporaneo di Torino, dal 2004 pratica e insegna Hatha Yoga.
Dal 2007 segue Frèdèrick Leboyer, maestro da cui apprende il metodo del Canto Carnatico come preparazione al parto. Ha avuto esperienza nella gestione di un nido in famiglia. È mamma di quattro bambini nati in casa.
Pamela Gianella
Tesoriera e contabile Associazione Casa Maternità Prima Luce
Segue Casa Maternità Prima Luce fin dalla sua fondazione.
Francesca Sisto
Pedagogista, Educatrice
Educatrice professionale, si è formata al Tavistock di Londra con il Master in “Lavoro con neonati, bambini e famiglie”; si è specializzata nell’approccio Brazelton con i corsi sulla Valutazione del Comportamento neonatale, sullo Sviluppo psicomotorio e sui Touchpoint della crescita. Responsabile dei progetti dell’Opera Munifica Istruzione, coordina il progetto “MenoUnoPiùSei”.
La sua professione è orientata all’osservazione del bambino, di ciascun bambino, del suo modo di stare nel mondo ed in relazione alla sua famiglia.
Silvia Rivela
Puericultrice
Dal 2008 al 2022 si occupa di adozioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e poi di servizi alla famiglia presso una Onlus e ONG torinese; frequenta Casa Maternità fin dal 2017 come mamma di due bambini, nel 2019 diventa peer counselor in allattamento materno formandosi presso una associazione di consulenti IBCLC. E’ una puericultrice specializzata nella preparazione pre parto, nell’accompagnamento domiciliare durante il delicato momento del puerperio, nel sostegno alla genitorialità.
Emilia Malagò
Osteopata e istruttrice Portare i Piccoli
Laureata nel 2005 in Fisioterapia e nel 2010 in Osteopatia. Dal 2013 si occupa di trattamenti osteopatici per donne in gravidanza, neonati e bambini, specializzandosi nel settore materno-infantile. Dal 2015 è “Istruttrice Portare i Piccoli”.
Antonella Piscioneri
Osteopata
Osteopata dal 2001 con una tesi sul travaglio di parto. Pratica l’approccio osteopatico biodinamico sull’adulto e in pediatria grazie all’ascolto attraverso le mani, verso l’auto-guarigione, l’armonia e l’equilibrio.
Elisa Gagliano
Terapista della nutrizione
Dopo la laurea in Farmacia nel 2005 e la specializzazione in Omeopatia biennale, lavora presso le più rinomate farmacie naturali della capitale inglese e nel 2010 si specializza come Terapista della Nutrizione presso l’Institute for Optimum Nutrition di Londra.
Continua la sua formazione con corsi di specializzazione in Nutrizione Funzionale dell’Institute for Functional Medicine e collaborazione con l’associazione ADES (Associazione Donne Endometriosi Salute).
Giovanna Pavonciello
Naturopata e Iridologa
Insegnante, mamma di un bimbo, si occupa di consulenze in Naturopatia e Iridologia. Si è formata presso l’Aemetra di Torino. Ha esperienza di laboratorio di produzione di oli essenziali in Gravidanza, Parto e Post Parto.
BARBARA D’ANNA
Operatrice olistica con specializzazione in Riflessologia Plantare
Si è formata alla I.S.F.O.R. Istituto Superiore Formazione Olistica in Reflessologia.
Effettua trattamenti riflessologici specifici e personalizzati per problematiche ginecologica e non.
Ha conseguito un master di RIFLESSOLOGIA NELL’AMBITO DEL PERIODO PRENATALE, per supportare le donne in gravidanza, durante le fasi del travaglio e nel post parto.
Pratica la Tecnica Metamorfica ad adulti, bambini, donne in gravidanza e sessioni mamma e/o papà e bambino fino ai 4 anni.
AURELIA MONDINO
Nutrizionista
Laureata in Biotecnologie Mediche, coordinatrice di diversi studi di ricerca clinica in ambito oncologico, ginecologico e senologico e non solo. Il suo lavoro si concentra sull’importanza che alimentazione e stile di vita ricoprono per la prevenzione primaria e terziaria anche in oncologia. Si occupa anche di supportare le donne durante la crisi climaterica della menopausa, le giovani donne che affrontano i disagi dell’ovaio policistico e le donne gravide per sostenere la loro salute e quella del futuro nascituro.
Enrica Pautasso
Consulente per la progettazione e la ricerca fondi
Dal 2012 lavora come progettista e valutatrice di progetti nazionali ed europei. Nel 2018 ha fondato, insieme a due soci, Smart Revolution srl, una società di servizi innovativi specializzata su Finanza Agevolata, Progettazione Europea e Formazione.
Barbara Corbella
Counselor, Advanced Coach, Conduttrice di classi di esserci bioenergetici
Laureata in Servizio sociale ha lavorato nei servizi per le dipendenze patologiche e in psichiatria, dal 2000 si occupa di adolescenti in ambito penale minorile.
Affianca alla professione di assistente sociale, la conduzione di gruppi e l’attività di counseling a mediazione corporea e di sviluppo individuale anche attraverso l’utilizzo di metodologie attive di matrice Moreniana e derivate dal Playback Theatre.
Marco Finetti
Trainer Counselor, Educatore professionale, ideatore e fondatore delle metodologie per l’evoluzione personale “Action to be”™ e Group Building®
E’ specializzato nell’accoglienza di problematiche che vanno dall’adolescenza all’età adulta seguendo da 30 anni persone in difficoltà. Già presidente e fondatore della APS BECOME Persone in Divenire, conduce gruppi per la crescita personale, accompagna le organizzazioni del Terzo Settore, le Scuole, le Istituzioni in genere e le Imprese nei passaggi necessari a snodare problematiche relazionali e organizzative, facendo luce sulle risorse e gli aspetti e-ducativi .
Francesca Bairati
Avvocato, Docente, Counselor diplomanda e facilitatrice per la relazione d’aiuto individualizzata “Action to be”™, Conduttrice di gruppi con metodologie Group Building®
Dopo aver trattato la professione forense, anche attraverso progetti nelle scuole connessi al tema del bullismo, conduce laboratori per bambini e ragazzi, sessioni individuali, di coppia e di gruppo evolutive utilizzando metodologie attive e il playback theatre.
Mario Canesi
Ginecologo consulente Casa Maternità Prima Luce
Specialista in Ostetricia e Ginecologia dal 2004, si è sempre occupato di gravidanza, in particolare di gravidanza a rischio e patologica, e di diagnostica ecografica sia in ostetricia che in ginecologia.
Dal 2007 al 2023 dirigente medico e poi responsabile settore ostetrico del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Maria Vittoria. Dal 2023 svolge esclusivamente attività libero-professionale.